

La produzione Falconeri
Ognuno degli step produttivi viene eseguito con la massima attenzione al dettaglio e alla qualità, nel rispetto delle risorse, dell'ambiente e delle persone.
Le Origini
Il nome del marchio Falconeri è un omaggio al botanico ed esploratore Hugh Falconer, da cui la capra Falconeri prese il nome. La sua profonda comprensione della natura - che ha aiutato Charles Darwin a plasmare la sua teoria evoluzionistica -, è fonte d'ispirazione per il nostro continuo lavoro nel creare ogni giorno un prodotto rispettoso dell'ambiente e dagli altissimi standard qualitativi.
La produzione falconeri

E' di Qualità
Tutti i nostri filati hanno un'origine naturale. Il nostro cashmere proviene dalla Mongolia, dove dalla capra Hircus si ricava uno dei filati più nobili e pregiati al mondo.
Leggi di più
E' Italiana
Dalle materie prime, prende vita il nostro cashmere nella sede italiana di Avio, dove la manualità di sapienti artigiani si fonde ad innovative tecniche di produzione.
Leggi di più
E' Sostenibile
Ci prendiamo cura di ogni dettaglio, senza intermediari, rispettando l'ambiente e le persone.
Leggi di piùLe fasi di Produzione
Origine della materia prima

Il cashmere è ricavato dalla pettinatura della capra Hircus, originaria degli altipiani della Mongolia.
Filatura

Dalla Mongolia il fiocco di cashmere arriva in Italia, dove viene trasformato in filo.
Controllo Filato

Il filato è costantemente sottoposto a controlli di qualità lungo tutta la filiera, nel rispetto di esigenti standard di eccellenza.
Rocchetti

Le rocche di filo arrivano al nostro stabilimento produttivo di Avio, in provincia di Trento, dove si apprestano ad essere trasformate in capi da indossare.
Stile

Nei nostri uffici stile, la continua ricerca di nuove tecniche di lavorazione della materia prima incontra lo stile Falconeri, timeless e raffinato.
Smacchinatura

Macchinari all'avanguardia e tecniche di produzione innovative ci consentono di produrre su larga scala senza intaccare il pregio e la qualità della materia prima.
Rimaglio e confezione

Per un singolo capo, è necessaria più di un'ora di lavoro manuale per rifinirne i dettagli.
Controllo capi

Ogni singolo prodotto viene costantemente sottoposto a controlli, nel rispetto di stardard qualitativi alti e costanti.
Lavaggio e stiro

In questa fase, laviamo il prodotto per esaltarne la morbidezza, mentre lo stiro ne stabilizza le dimensioni.
Finissaggio

Quest'ultima fase manuale prevede l'applicazione di elementi quali bottoni ed etichette.
Le nostre iniziative

Il sogno Falconeri
Crediamo in una bellezza senza tempo. Nel cashmere di altissima qualità a prezzi eccezionali.
Leggi di più