

Superior Cashmere
ll Superior Cashmere nasce dalla nostra capacità di selezionare la migliore materia prima, che risponde a standard qualitativi elevati.
Perchè acquistare cashmere?
Perché un maglione di cashmere è un capo dinamico e pieno di risorse. Un amico leale che ci abbraccia comodamente mentre siamo impegnati a vivere le nostre vite o a fare ciò che amiamo. Il cashmere è facile da indossare: un guardaroba essenziale che offre una serie di funzioni complesse. Così comodo eppure così elegante.
Le 10 caratteristiche del cashmere

Senza tempo
Questa fibra naturale ha sempre avuto il suo posto di rilievo nell’arco della storia, e conserva ad oggi il suo fascino. La competenza nella maglieria tradizionale incontra il design innovativo e la più moderna tecnologia.

Evoluzione del Lusso
Il Superior Cashmere è espressione di un lusso democratico, che racchiude in sé tutta l’artigianalità del Made in Italy e il pregio di materie prime di straordinaria qualità.

Straordinaria Qualità
Il Superior Cashmere Falconeri nasce da una selezione ad hoc sui filati provenienti direttamente dall’Inner Mongolia. In particolare viene scelta la fibra Duvet, ossia la peluria più sottile e pregiata delle capre della regione dell’Asia orientale.

Seasonless
Il Cashmere è un filato senza stagione. La sua straordinaria capacità termoregolatrice aiuta a trattenere il calore corporeo, senza appesantire.

Essenziale
La straordinarietà di questa fibra è intrinseca, non servono design eccessivi e stravaganti per poter vivere sulla propria pelle un lusso quotidiano.

Versatile
Il cashmere si allontana dai concetti di dress code, è la scelta giusta per chi mette al primo posto il proprio piacere e la qualità di ciò che indossa.

Confortevole
Questa fibra racchiude in sè tutta la morbidezza e il confort che una vita dinamica richiede. Può essere indossato a contatto con la pelle o in più strati.

Leggero
Il Cashmere è 8 volte più caldo della lana. Per questo motivo, a parità di calore, una maglia in cashmere è più leggera e confortevole di una in lana.

Morbido e Resistente
Maggiore è la finezza della fibra, più questa è morbida e al tempo stesso resistente. Per questo motivo, se mantenuto con cura, un maglione in cashmere può durare una vita.

Naturale
Il Cashmere è un filato di origine naturale. Non inquina ed è completamente biodegradabile.
- ULTRALIGHT 2.50
- ULTRASOFT 2.28
Cashmere Ultralight 2.50
Filato fine, leggero e allo stesso tempo resistente, realizzato con 2 fili unici di cashmere pettinato e ritorno. È estremamente confortevole a contatto con la pelle, un capo iconico ed essenziale, con caratteristiche che lo rendono adatto ad ogni stagione.










Cashmere Ultrasoft 2.28
Dalla mano morbida, il Cashmere Ultrasoft è un filato cardato che presenta un aspetto morbido, voluminoso e caldo. Grazie alla mano soffice e alla sensazione di calore che conferisce, è il filato invernale per eccellenza.







I nostri Best Sellers
Il Duvet dell’Inner Mongolia
È dalla filatura del "duvet", la peluria più sottile delle capre di questa regione, che ha origine il Superior Cashmere Falconeri. Selezioniamo e acquistiamo direttamente la qualità superiore di cashmere presente sul mercato, ricercando sempre determinati standard qualitativi, alti e costanti.
Supportiamo le organizzazioni

Sustainable Fiber Alliance
Agisce a vantaggio della flora, della fauna e della filiera di trasformazione del cashmere in Mongolia.

Cashmere and Camel Manifacture Institute
Tutela gli interessi di consumatori, produttori e rivenditori, mantenendo l'integrità del cashmere.
Materie Mongole Produzione Italiana

Le fasi di Lavorazione
Origine della materia prima

Il cashmere è ricavato dalla pettinatura della capra Hircus, originaria degli altipiani della Mongolia.
Filatura

Dalla Mongolia il fiocco di cashmere arriva in Italia, dove viene trasformato in filo.
Controllo Filato

Il filato è costantemente sottoposto a controlli di qualità lungo tutta la filiera, nel rispetto di esigenti standard di eccellenza.
Rocchetti

Le rocche di filo arrivano al nostro stabilimento produttivo di Avio, in provincia di Trento, dove si apprestano ad essere trasformate in capi da indossare.
Stile

Nei nostri uffici stile, la continua ricerca di nuove tecniche di lavorazione della materia prima incontra lo stile Falconeri, timeless e raffinato.
Smacchinatura

Macchinari all'avanguardia e tecniche di produzione innovative ci consentono di produrre su larga scala senza intaccare il pregio e la qualità della materia prima.
Rimaglio e confezione

Per un singolo capo, è necessaria più di un'ora di lavoro manuale per rifinirne i dettagli.
Controllo capi

Ogni singolo prodotto viene costantemente sottoposto a controlli, nel rispetto di stardard qualitativi alti e costanti.
Lavaggio e stiro

In questa fase, laviamo il prodotto per esaltarne la morbidezza, mentre lo stilo ne stabilizza le dimensioni.
Finissaggio

Quest'ultima fase manuale prevede l'applicazione di elementi quali bottoni ed etichette.
Le nostre iniziative

Programma Fedeltà
Iscriviti ed inizia ad accumulare punti per beneficiare di numerosi vantaggi online e in negozio.
Iscriviti oraAcquista i tuoi look preferiti da Instagram!